Risparmiare denaro ed emissioni con la cucina a legna ad alto rendimento
- Edilparise
- 26 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Connubio tra tradizione, innovazione e qualità, le cucine a legna con forno sono un grande classico del passato che sta tornando nelle case. Un modo di reinventare il fuoco che unisce il beneficio fisico del calore asciutto, la bellezza estetica delle stufe al risparmio in termini di consumi.
Le stufe cucina non sono solamente un efficiente soluzione per riscaldare gli ambienti domestici ma, anche un utile alleato in materia culinaria. Cucinando a legna, infatti, donerai ai tuoi piatti il classico aroma della tradizione.
Cucine a legna ad alto rendimento, cosa significa?
Pur essendo uno strumento tradizionale, le “nuove” stufe a legna sono state pensate e concepite per ottenere performance termiche estremamente elevate con un ridotto consumo di legna o pellet. Prodotti moderni che riescono facilmente a scaldare gli ambienti e cucinare le pietanze, permettendo a chi ne fa uso di risparmiare sia in termini economici sui combustibili sia in termini ecologici sull'impatto ambientale delle emissioni.
Ad alto rendimento perché? Perché, quindi, garantiscono un alto rendimento energetico consentendo un significativo risparmio economico ed ecologico.
Quale cucina a legna scegliere?
Nella fase preliminare all'acquisto della cucina a legna dovrai fare qualche piccola considerazione:
Quale utilizzo ne farai?
Servirà solo per la cottura del cibo?
o anche per riscaldare la casa?
La differenza principale sta nell'impianto di collegamento, se l’utilizzo è prettamente culinario basterà collegare lo strumento alla cappa fumaria, mentre se la necessità è anche quella di riscaldare bisognerà scegliere una stufa in grado di collegarsi all'impianto di riscaldamento esistente.
Un bravo consulente saprà comunque consigliarti e indirizzarti sulla stufa più adatta alle tue necessità.
Ti aspettiamo da Edilparise Bigmat, rivenditore di cucine a legna e stufe, per un utile consiglio.
تعليقات