Sconfiggi i 5 peggiori nemici del legno di casa tua
- Edilparise
- 26 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Il legno, un Super materiale dall’intramontabile fascino che con i suoi colori e sfumature caratterizza e dona personalità alle nostre case ma, che come ogni legionario della naturalezza deve costantemente affrontare una lotta contro degli acerrimi nemici:
1 intemperie
2 sbalzi di temperatura
3 raggi ultravioletti
4 umidità
5 parassiti
Mercenari altamente addestrati per intaccare la bellezza di Super legno, alterandone la struttura materica.
Una guerra infinita, questa, che vede oggi un punto di svolta: trattamenti e tecniche sono entrati nell’arsenale di chi si batte per l’eternità della bellezza del legno.
Vuoi unirti alla lotta?
Se vuoi proteggere il tuo legno, segui questo breve addestramento (tempo di lettura stimato 30sec.):
Addestramento base: osserva lo stato del tuo legno e pianifica le tue mosse
Per combattere efficacemente non devi solamente conoscere le armi a tua disposizione ma anche e soprattutto quando sfoderarle.
Quale è la prima mossa da fare?
1. fatti una domanda: “ che tempo fa?”
I trattamenti al legno, generalmente vanno fatti ad una temperatura ambiente compresa tra i 10 e i 25 gradi, prestando attenzione anche al tasso di umidità, che non deve superare il 20-25%.
2. Valuta lo stato di degrado della superficie:
Il colore del legno è ancora uniforme? O presenta segni di degrado avanzato come sbiadimento e crepe?
3. Pianifica le tue mosse:
Se il tuo legno si presenta ancora abbastanza uniforme, potrai direttamente utilizzare un buon protettivo, mentre se è gravemente danneggiato, prima di procedere con la stesura del trattamento di protezione, dovrai pulirlo, levigarlo con una carta vetrata di grana mediamente fina, stuccare in caso di crepe e procedere con la ri-verniciatura.
Passa all’azione: sconfiggi intemperie, muffe e tarli
Valutato lo stato di degrado del legno ed eventualmente ripristinata la bellezza della sua superficie, è ora il momento di procedere con la stesura del protettivo.
Tra i migliori prodotti in commercio, per qualità e facilità di applicazione, vi consigliamo:
Aqua Lignex di Amonn
Un protettivo ad acqua, che grazie alla sua formula riesce a penetrare in profondità sulla superficie del legno fungendo da anti muffe, insetti e funghi.
Aqua Lignex di Amonn, presente in commercio con 14 differenti tinte, esalta le venature del materiale conferendone allo stesso tempo un piacevole effetto cera.
Ideale per proteggere il legno interno ed esterno, non a stabilità dimensionale* e non a diretto contatto con acqua e terreno.
Tonificante trasparente Linea Blu Sayerlack
Il punto di forza di questo prodotto è sicuramente la sua facilità d’applicazione. Se il legno non presenta screpolature, è sufficiente passare sulla superficie un panno di lino o cotone imbevuto di tonificante per nutrire e rigenerare il legno, prolungandone così la bellezza nel tempo e riducendo la necessità di interventi di manutenzione.
Se vuoi un consiglio più dettagliato e personalizzato saremo felici di aiutarti.
Vieni a trovarci in Bigmat

* capacità di garantire nel lungo periodo l’inalterabilità delle proprie dimensioni.
Comments